“Mando 100 curriculum vitae al giorno, ma nessuno mi risponde”.
Come e perchè nessuno risponde ai tuoi curriculum vitae, ecco il decalogo degli errori da evitare.
- Gli errori di grammatica, sintassi e digitazione. Sono mortali e parlano di te, in negativo, molto più delle restanti tre pagine con cui hai descritto e magnificato le tue caratteristiche professionali. Evitali. Rileggi dieci volte il CV prima di inviarlo.
- Esagerare nel descrivere le proprie capacità. Se ti definisci genericamente un “genio del pc” e ti chiedono di compilare un foglio di excel con una specifica sintassi, sarà il caso che tu lo sappia davvero fare.
- Usare un indirizzo mail inappropriato come contatto. Che cosa penseresti a parti inverse se tu dovessi assumere qualcuno che riceve posta a un indirizzo mail tipo mipiacesballarmi85@xxx.com? Il tuo indirizzo mail parla di te, ti descrive anche nella scelta del fornitore di servizi e di come è impostato.
- Usare frasi fatte standard e senza il supporto di dati e numeri. Definirti “un gran lavoratore“, “amante degli animali“, “una brava persona”.
- Non indicare i tuoi link social. Circa il 70% dei datori di lavoro visita i profili social dei candidati per farsi un’idea più dettagliata di chi tu sia. Di conseguenza, cerca di avere un profilo pubblico adatto alla posizione per la quale ti presenti, cancella tutte le foto che ti vedono ubriaco mentre ti sporgi dal finestrino di un’auto in corsa o i post dove ti lasci andare a linguaggi poco urbani o se proprio non ce la fai, almeno lucchetta tutto il profilo!
- Indicare capacità e conoscenze irrilevanti o non richieste per il tipo di lavoro per il quale ti presenti. Inutile specificare che sei un campione di padel se devi lavorare come corriere, sarà invece meglio specificare che hai guidato furgoni commerciali in tutta italia e non hai mai avuto un sinistro!
- Non indicare i tuoi interessi culturali e gli hobby. Sono dettagli rivelatori della tua personalità e della capacità di socializzare e fare squadra. Pensaci!
- Usare un formato grafico inappropriato o semplicemente brutto o con colori che indispongono.
- Inserire le informazioni di contatto sbagliate. Capita più volte di quanto tu creda. Rivedi il punto 1
- Scrivere un Curriculum Vitae troppo lungo o troppo corto. Se lo scrivi troppo lungo nessuno lo leggerà fino in fondo, a meno che tu non sia un genio, se lo scrivi troppo corto è evidente che hai poco da mostrare. La lunghezza perfetta è una pagina, al massimo una pagina e mezza, ma devi avere tanto da raccontare e tutto interessante!
Pronto a compilare il tuo CV? Non sai dove prendere l’ispirazione?
Inizia a sfogliare le nostre proposte e se hai bisogno di aiuto, ricordati che puoi prenotare una chiamata con me per una consulenza gratuita di 15′ su come comporre il tuo CV o puoi scegliere di farti seguire in tutto, per avere il tuo CV perfetto!